Quando Paul Weller 'rubò' un riff alla Electric Light Orchestra
Uno dei migliori episodi della carriera solista di Paul Weller è indubbiamente il terzo album del 1995 “Stanley Road”, che deve il suo titolo alla strada in cui l'oggi 65enne musicista inglese è cresciuto a Woking.
Il primo brano della tracklist dell'album, “The Changingman”, nasconde un retroscena. Il riff di apertura della canzone è infatti identico a quello del primo singolo della Electric Light Orchestra “10538 Overture” incluso nell'album del 1971 “The Electric Light Orchestra”. Non si sta parlando di una semplice somiglianza, i riff sono proprio identici.
E' curioso il fatto che Weller possa avere campionato un riff di una band non proprio in linea con il suo background musicale, sembra però che il responsabile di questo “furto” non sia lui, bensì il produttore e co-autore della canzone, Brendan Lynch. Fu infatti il produttore a prendere la decisione di campionare quel riff della ELO senza chiedere il permesso a Jeff Lynne, il leader della band e autore di “10538 Overture”. La cosa avrebbe potuto portare a una costosa battaglia legale, ma Lynch disse che l'accordo avrebbe riguardato la sua quota di royalties, e non da quella di Weller.
Durante un'intervista concessa al giornalista e scrittore Paolo Hewitt, pubblicata nel libro uscito nel 2008 'Paul Weller: The Changing Man', Weller prese le distanze dal sample: "Penso che il riff sia stata un'idea di Brendan, perché stava usando un sacco di samples, abbiamo fatto un montaggio e da lì è venuta fuori la melodia. Io avevo già la melodia e scritto alcuni testi, abbiamo messo insieme le due cose”.